Le uscite del gruppo del progetto di volontariato ‘’Vela Sensibile’’ dell’Associazione Piccabulla (UISP) in collaborazione con la ASD Girovelando (UISP)
A partire dal 2018 per arrivare poi alla giornata di formazione degli Educatori UISP-Vela di Caorle dei primi di giugno 2019 il gruppo nazionale Vela Sensibile ha poi continuato sempre su base volontaria il progetto di inclusione sociale che ha coinvolto, dal punto di vista formativo, sempre più istruttori di vela. Questi istruttori, tradizionalmente in Italia, sono in gran parte impegnati professionalmente nei più svariati campi lavorativi e si dedicano alla
vela più che altro per passione e per progetti di volontariato nel settore sociale, secondo lo statuto della UISP: diffondere nei propri ambiti socio-lavorativi questa esperienza di inclusione valida per tutti è stata una delle intuizioni di Train. O.S. L’iniziativa di inclusione sociale si è rivelata utilissima, infatti, dal punto di vista dell’aggiornamento
professionale e della crescita personale degli istruttori che mano a mano hanno acquisito consapevolezza della ‘’marcia in più’’ che si poteva acquisire facendo scuola vela con questi gruppi misti (ciechi e vedenti): l’utilità per tutti in termini formativi in quanto travalica la variabile
‘’disabilità’’ andando oltre l’inclusione è all’origine di Train.O.S. In questo documento si vedono in alto alcune immagini del corso per istruttori vela UISP di Caorle (VE) e sotto delle diverse uscite svolte a Roma presso il Porto Turistico di Ostia nel 2022.
Scrivi un commento