Luis Sepùlveda è stato un artista, scrittore poeta e giornalista completo perchè le sue idee, improntate alla giustizia sociale, alla fratellanza tra i popoli e al rispetto della natura, l’hanno spinto in varie occasioni, a battersi in prima persona e non solo con la potenza della scrittura. Dall’organizzazione dell’attività politico sociale insieme a Salvador Allende in Cile, alla lotta contro la dittatura in Nicaragua fino alle campagne per la difesa della terra con Greepeace con cui si imbarcò dal 1982 al 1987, Luis non si risparmiò mai. Per questo fu inviso a quei regimi illiberali con cui entrò spesso in rotta di collisione, primo fra tutti, quello del dittatore Pinochet. Nei suoi romanzi, scritti per il teatro, nelle poesie o nelle fiabe, c’era sempre uno spunto di riflessione per una critica agli assetti politico-sociali della civiltà moderna e un appiglio su cui fare leva per migliorare il mondo (umano) o per tutelarne l’ambiente naturale. Per rinnovarne il ricordo pubblichiamo una versione in inglese in PDF (CLICCA QUI) de la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare i nostri allievi possono divertirsi a personalizzare i disegni in bianco e nero colorandoli come meglio credono!