Si è svolto a Bragança, nel nord del Portogallo, dal 29 al 30 novembre 2021, il secondo incontro in presenza per il progetto Gainkids.

Lo storybook e il manuale d’uso per le insegnanti è stato l’argomento principale trattato dai 5 partner: a metà febbraio, infatti, la prima versione dello Storybook illustrato con i 5 temi verrà sperimentata nelle scuole in modo da avere entro la fine dell’anno scolastico anche una versione completa del manuale d’uso con tutti i suggerimenti che verranno dati dalle esperienze sul campo.

L’istituzione che ci ha ospitati è l’Istituto Politecnico e in particolare la prestigiosa Scuola Superiore di insegnamento, una realtà che andrebbe replicata anche in Italia dove il sistema di arruolamento degli insegnanti e in particolare di quelli dei primi cicli, è spezzettato in tanti percorsi di formazione universitaria: all’interno viene dato molto spazio alla sperimentazione didattica metodologica – e non a caso l’Istituto è partner del progetto – e allo scambio internazionale visibile dai tanti colori della pelle degli studenti che abbiamo incrociato lungo i corridoi, nei due giorni di riunioni con tutti e 4 gli altri partner.

Si è discusso sull’andamento del progetto e delle fasi immediatamente succesive a quella attuale che in Italia, vede due scuole collaborare con i propri laboratori che daranno luogo ai cosiddetti storybook e ai disegni che andranno  aggiungersi agli atri 4 libri di storie focalizzati sui rispettivi temi di Gainkids.