Consegnati ieri i kit completi composti dai nostri 5 libri di favole alla biblioteca Enzo Tortora di Roma a Testaccio dova ha sede il progetto INTERCULTURA del Comune di Roma. Per loro le due versioni in inglese e in italiano, queste ultime anche per le altre biblioteche: Mandela e Pasolini. Gli esperti e gli/le insegnanti che hanno partecipato al multiplier event del 21 giugno 2023 potranno andare a ritirarli in orari di apertura. Grazie! ancora allo staff di Roma Multietnica e in particolare a Giorgia del Monte che insieme alle/ai colleghe/i dello staff hanno reso possibile l’evento di condivisione. Tra i relatori esperti anche Umberto Pessolano direttore del Museo del Fiume di Nazzano (RM) nei pressi della riserva regionale Tevere Farfa che ha spiegato nel dettaglio tutte le implicazioni ecologiche, etologiche e naturalistiche della favola del pinguino Akiak la favola avente per tema la parità e identità di genere uno dei 5 temi del progetto Gainkids. CLICCA QUI PER MAGGIORI INFO SULL’EVENTO

Il progetto Gainkids Erasmus + si è concretizzato con la pubblicazione di 5 libri sui 5 temi dell’educazione alla cittadinanza globale così come codificati dall’Unesco ma prevede tanti altri sussidi didattici e culturali distribuiti gratuitamente sul nostro sito. In particolare il manuale d’uso per l’insegnante di scuola dell’infanzia contenente tante informazioni scientifiche e altrettante di carattere didattico pratico da applicare in classe, un glossario e secondo un ”progetto continuità” un vademecum per le famiglie per applicare nella vita quotidiana alcuni principi educativi che faranno dei nostri figli dei divulgatori di pace, di inclusione sociale, di tolleranza e rispetto delle differenze  secondo uno spirito non competitivo e non da ultimo di difensore della natura da intendere come casa comune per tutte le popolazioni nessuna esclusa. I kit possono essere anche consegnati alle insegnanti delle scuole dell’infanzia che ne facciano richiesta inviando una mail al nostro indirizzo: INFO@PICCABULLA.IT
L’associazione culturale Piccabull,a partner italiano del progetto, può valutare anche un intervento formativo per i nostri bambini ispirato proprio alle linee guida elaborate sul campo con dimostrazione di giochi interattivi teatralizzati.