Evolving Movement ideato da Ingrid Golding è un corso di movimento espressivo basato sui quattro elementi, seguita da una rappresentazione finale che esprime l’ipotetica creazione del mondo, l’interazione tra i quattro elementi e l’evoluzione della vita terrestre.
L’obiettivo del corso sarà di indagare la natura e le caratteristiche dei quattro elementi e, come vivono dentro ognuno di noi e all’interno della nostra vita.
Durante il corso la funzione di ogni elemento sarà approfondita in lingua Inglese e attraverso il movimento creativo, esplorando:
- le sue caratteristiche fondamentali;
- come agisce sul nostro ecosistema e nella nostra vita quotidiana;
- come i suoi principi vengono espressi all’interno del nostro organismo;
- come ogni individuo entra in relazione con esso in maniera diversa.
L’alunno/a sarà guidato/a verso il movimento espressivo ricevendo indicazioni in Inglese in modo tale che le caratteristiche e le manifestazioni specifiche di ciascun elemento rimarranno impressi in quella lingua. Inoltre acquisirà in profondità il vocabolario associato al corpo umano e all’orientamento nello spazio, al fine di poter poi suggerire indicazioni coreografiche ai propri coetanei in qualità di “piccoli coreografi” in erba.
Per quanto riguarda invece gli approfondimenti le lezioni di movimento espressivo, guidate in Inglese, serviranno per approfondire i termini, le espressioni e le fasi del racconto teatrale. Gli obiettivi saranno di:
- dare stimoli, suggerimenti, idee e visualizzazioni per esprimere, attraverso il movimento espressivo, le fasi, i personaggi e gli ambienti del racconto. Per esempio: “Be as tall as you can”, “Run like the wind”;
- Partire dal suono e ritmo delle parole. Il suono e il ritmo sono caratteristiche della musica. Alcune parole e frasi specifiche verranno ripetute per creare una “musica” su cui ballare. Questa ripetizione, unita alla spensieratezza del movimento, servirà a migliorare la pronuncia delle parole e la cadenza delle frasi, secondo la sonorità tipica della lingua inglese, nonché a interiorizzarne il significato;
- Individuare dei giochi che permettono di facilitare l’acquisizione di alcune strutture grammaticali e principi linguistici specifici attraverso l’espressività corporea, la dinamicità e la creatività. Faciliterà la corretta costruzione dei frasi.
- Conoscere le modalità di muovimento del corpo per esprimere i diversi stati emotivi dei personaggi per individuare in seguito anche quelli propri in maniera giocosa: il tutto è finalizzato anche ad una corretta espressione in lingua inglese secondo una coerenza tra pensiero emotivo ed espressione verbale: ovvero il primo stadio del “pensare in lingua inglese”.
- Imparare in profondità il vocabolario associato al corpo umano e i diversi modi di interagire con l’ambiente, al fine di poter suggerire a propria volta delle indicazioni coreografiche e creare poi delle piccole coreografie in gruppo.