Che cos’è il FCE?
Il  First Certificate è un esame dell’Università di Cambridge, che attesta il livello di conoscenza della lingua inglese “B2”: secondo il framework europeo, si definisce il livello B2 una competenza intermedio-alta (upper-intermediate),
 descritta da Piccabulla prepara all'esame Firstqueste abilità:

 “Chi supera il First (FCE) Comprende le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti,comprende le discussioni tecniche sul proprio campo di specializzazione.”

È in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile un’interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Sa produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni”. 

La Cambridge English Language Assessment Examinations è l’organismo dedicato alla valutazione, a livello mondiale, della conoscenza dell’inglese per soggetti non madrelingua inglese.
Questo “Board” è all’interno dell’Università di Cambridge.

Il formato dell’esame First certificate of English (o FCE)  è stato cambiato nel gennaio 2015 e consiste
di quattro parti:



Paper 1: Reading and Use of English (durata: 75 minuti) – questa sezione contribuisce al punteggio complessivo nella percentuale del 40%
Paper 2: Writing (durata: 80 minuti) – 20% del voto totale
Paper 3: Listening (durata: 40 minuti) – 20% del voto totale
Paper 4: Speaking (durata: 15 minuti) – 20% del voto totale

 perché l’esame sia passato, è necessario ottenere almeno il 66% delle risposte giuste a livello complessivo.

Perché conviene far preparare o preparare questo esame con il team di Piccabulla?

Il Piccabulla team non solo adotta fedelmente i testi Cambridge per la certificazione d’esame prescelto ma latere, inserisce elementi di gioco – teatro e consiglia e condivide con gli allievi ed allieve film, serie tv e libri, classici e di attualità, cercando di mantenere vivo l’interesse e non risultare mai noiosi.

Perché un corso di Piccabulla è più produttivo di altri corsi?

Il numero massimo degli allievi è di 6 (minimo 3) e si fanno nell’arco dell’anno scolastico 9 mesi ben 6 simulazioni di esame.