Il teatro in inglese una tra le attività più distintive di Piccabulla, quest’anno si svolgerà presso il Liceo spagnolo Cervantes una delle istituzioni scolastiche più prestigiose della Capitale che opera direttamente sotto l’egida del Ministero dell’educazione spagnolo nonché del Governo e del Ministero della cultura iberici. Oltre al progetto Gainkids, anch’esso trampolino di lancio verso altre realtà educative europee ed esso stesso progetto pedagogico sperimentale, l’Associazione Piccabulla si confronta quest’anno con un’ulteriori realtà multilinguistiche. Dopo alcuni anni di attività presso la scuola bilingue Anna Micheli dove per alcuni anni abbiamo svolto corsi di iniziazione alla musica con l’inglese come lingua di scambio, ora Piccabulla effettua un ulteriore salto in alto svolgendo la propria attività didattica in una realtà internazionale come il Liceo Spagnolo Cervantes. Il prestigioso liceo, posizonato alle pendici del Gianicolo tra porta San Pancrazio, il Fontanone e l’orto botanico è a tutti gli effetti una scuola pubblica spagnola
che però svolge la propria attività non solo per i propri connazionali ma anche, in regime privatistico, per una piccola quota di studenti italiani. Una realtà quindi trilinguistica tutti gli effetti, come del resto la rete di scuole per l’infanzia ”La Maisonnette” di Roma, che partecipa alle innovazioni didattiche nel quadro del progetto Gainkids. L’iniziativa nasce dalla collaborazione con l’ ‘ASD Marconi responsabile di diverse attività extrascolastiche, culturali e sportive presso il liceo spagnolo.
Scrivi un commento