1) Diviene socio dell’Associazione uno dei genitori (o entrambi) garante per i propri bambini (a prescindere dal numero di figli iscritti).

2) La tessera ha validità di un anno solare.

3) I dati personali che ci fornite saranno trattati da noi secondo le normative vigrnti in tema di tutela della privacy (D.Lgs 196/03). Per l’iscrizione occorrono obligatoriamente i dati relativi a : nome e cognome del socio, data di nascita, indirizzo di residenza e codice fiscale (quest’ultimo punto è facoltativo ma chiediamo di indicarlo gentilmente perchè utile alla nostra gestione amministrativa).

4) La quota associativa, del valore di 100,00 euro, è inclusa in qualsiasi nostro servizio  (laboratori, pacchetti e corsi di teatro, musica, inglese, vela; feste; spettacoli; eventi) o nel caso fosse scaduta, inglobata automaticamente nelle quote di rinnovo successive.

5) Con la quota associativa voi e i vostri figli potrete usufruire di sconti e convenzioni su tutte le attività promosse dall’Associazione, potendo inoltre partecipare, gratuitamente, anche a diversi eventi, feste e spettacoli che vi segnaleremo via e-mail. La supervisione didattica, i colloqui con i genitori in chiave di consulenza ai percorsi di apprendimento della lingua, i materiali didattici aggiuntivi rispetto al libro sono altresì inclusi nella quota associativa.

6) Per i soci è inoltre disponibile un servizio di prestito CD-DVD e libri in inglese tra cui i preziosissimi audio-libri a vari livelli di difficoltà. Il servizio è arricchito da una consulenza aigenitori per la visione o la lettura  in base, appunto, alle necessità del bimbo/a. Inviando una e-mail così di richiesta è possibile per il socio effettuare consegna e riitiro

7) Per quanto riguarda l’inglese, siamo aperti alla possibilità di lezioni individuali o piccli gruppi se in concomitanza con i vari corsi attivati in caso emergessero particolari criticità nella preparazione, soprattutto nei percorsi di certificazione.

8) I corsi d’inglese, salvo eccezioni, durano non oltre il mese di maggio. I corsi di vela si attivano dal mese di maggio e terminano a settembre, essendo un’attività sportiva la tessera Uisp in questo caso è obbligatoria.

9) Per quanto riguarda eventuali assenze dell’insegnante sarà cura della stessa organizzarsi, in accordo con in gruppo, per il recupero attraverso una giornata extra o tramite recuperi parziali di mezz’ora da aggiungere in coda all’orario prestabilito di lezione. Stessa cosa vale per i laboratori di teatro, salvo quelli estemporanei.

10) Per quanto concerne l’inglese e il teatro, nel caso dei “corsi a pacchetto” il gruppo ha diritto, salvo eccezioni, al recupero di n.1 assenze a bimbo/a, secondo modalità che saranno decise in accordo tra genitori e insegnante: in caso di assenza di un solo partecipante la lezione verrà in ogni caso recuperata ma solo nella modalità di una quota/tempo aggiuntiva in coda o all’inizio dell’orario. Nel caso in cui, verso la fine del percorso, tutti i bimbi/e hanno totalizzato 1^ assenza non recuperata verrà effettuata una lezione aggiuntiva ad hoc.

11) Le festività non sono recuperate ma il mese di dicembre è considerato come metà mese (per i corsi a pacchetto la flessibilità della formula esula da questa modalità di “recupero”)