Gainkids è un progetto pedagogico innovativo che ha al suo interno anche il proposito
di una ampia diffusione tra le insegnanti della scuola dell’infanzia e non solo. Già ai suoi esordi, in occasione dei focus group e soprattutto del sondaggio che ha come obiettivo di coinvolgere 100 insegnanti, tra contatti diretti e indiretti abbiamo diffuso l’iniziativa finanziata dal programma Erasmus+ a quasi 200 persone. Accanto al coinvolgimento diretto delle insegnanti e per riflesso anche dei genitori in quelle scuole dove sono previsiti laboratori iniziali e poi nelle 10 classi che adotteranno le bozze del manuale d’uso agli strumenti didattici, abbiamo iniziato ad inserire nella rete anche altre realtà: innanzitutto, anche per affinità culturali ed obiettivi, il progetto intercultura del Comune di Roma presso il sistema bibliotecario, denominato Roma Multietnica, poi la Scuola ”Coppedé – La Maisonnette Roma” centro affiliato della nota rete di scuole private trilingue “La Maisonnette” di Roma che ha “adottato” il progetto effettuando la prima sperimentazione in una delle sue sedi storiche al centro di Roma e portando avanti la sperimentazione didattica sui libri Gainkids incentrati sui 5 temi della cittadinanza globale: trilinguismo e pedagogia della cittadinana globale per i più piccoli, un binomio perfetto di interculturalità, inclusione, parità di genere e pace tra i popoli della terra.