Lezione-
Prima di iniziare la lezione verranno consegnati i libri, i materiali ed allestiti i 2 setting, quello dedicato allo studio e quello per il gioco secondo il metodo Peekaboo. Di solito si adottano sempre tre parole chiave che indicano una sorta di comandi semplici e riconoscibili per i tempi del:
SISTEMARE: PUT IN ORDER-
FARE PAUSA: BREAK-
METTERE A POSTO: SMOOTH OVER-
SPAZIO GIOCO-TEATRO
Nel corso della prima lezione si faranno diversi giochi con l’alfabeto, con la scatola gioco dell’alfabeto, dinamica a punti; successivamente, con le stesse carte si faranno i giochi del “trova la parola”pescando a turno dal mazzo. Per concludere si farà il gioco del “musica e stop” con le parole che abbiamo visto precedentemente con il gioco delle carte-
SPAZIO-
1^ unità del libro “Fun for Starters!”: esercizi sul libro ed ascolto; essendo l’inizio del percorso, la parte dello spazio-
BREVE PAUSA: solitamente dedicata ad una merenda
SPAZIO GIOCO-TEATRO
I bambini tornano nel cosiddetto spazio-
In entrambi i casi si faranno dei giochi legati alla favola con giochi in movimento a seguito dei quali i bambini prenderanno un piccolo premio.
Dopo aver preso le eventuali dispense i bambini aiuteranno l’insegnante a mettere a posto e segneranno sul proprio blocchettino piccabulloso l’attività svolta durante le lezione ed eventuali compiti loro assegnati. solo a quel punto la lezione verrà considerata conclusa.