Corsi Peekaboo e Piccatales (per i più piccoli): caratteristiche dei corsi di avviamento alla lingua inglese

Una metodologia originale ed innovativa in quanto:

  • Canto, ballo, recitazione e giochi a squadre sono strumenti didattici fondamentali
  • Il gruppo è parte integrante del metodo: tutti concorrono, con le proprie caratteristiche, punti di forza e di debolezza, ad un efficace apprendimento attraverso la collaborazione e il “dono”, senza mai lasciare nessun amichetto indietro!
  • Il metodo è coinvolgente, alternativo e di rinforzo al programma scolastico senza mai risultare noioso e ripetitivo: non ci si pone come un “dopo-scuola” o una “ripetizione”
  • Il format, unico nel suo genere è in continua evoluzione e soprattutto personalizzato a seconda delle peculiarità del un gruppo e alle sue dinamiche relazionali e modalità di apprendimento
  • Il metodo attinge ai più recenti studi italiani e statunitensi e tiene conto anche dei cambiamenti culturali e sociali che coinvolgono anche i nostri bimbi e con essi i genitori.
Obiettivi

(in ordine di progressione)

  • Stimolo della curiosità e della motivazione ad imparare l’inglese
  • Acquisizione graduale della forma mentis anglofona attraverso un iniziale bilinguismo che via via lascia il posto ad un’interazione quasi esclusivamente in inglese nelle fasi finali dei corsi
  • comprensione e costruzione orale verso un “pensare in inglese”
  • sviluppo di un’interazione di gruppo “disinibita” (obiettivo trasversale)
  • sviluppo e miglioramento della coordinazione tra movimento e voce in inglese
  • acquisizione di abilità recitative, anche attraverso l’aggiunta di canto e ballo, in quanto veicoli per l’apprendimento della lingua.