Non è un modo di dire dettato da logiche di marketing equiparabili alle ”non notizie” del settore dei media! innanzitutto perché la Piccabulla’s family si allarga rafforzandosi nei suoi due settori-chiave che caratterizzano sia il metodo didattico Peekaboo, sia la ricerca della qualità , ovvero il team delle teacher e quello che lavora dietro le quinte supportando teacher Sabrina e le colleghe nel loro lavoro con sessioni di formazione interna e di supervisione generale. In particolare, le new-entry di cultura anglosassone (U.K. e U.S.A.) di cui una madrelingua, si vanno ad aggiungere al nucleo storico di docenti con funzione, appunto, anche di supervisor, tutte con grande esperienza e una corposa preparazione interdisciplinare. Accanto a questo ”rafforzamento” l’altra novità è rappresentata dall’inserimento nell’offerta formativa del Business English per adulti e chiunque voglia avvicinarsi all’inglese anche con questo taglio particolare.
Al via l’a.s. 2019-20: tante le novità…e i nuovi corsi!
Share This Story, Choose Your Platform!
Scritto da: stefano@piccabulla.it
Sociologo, progettista di formazione e formatore. Allievo e collaboratore di Pino Ferraris ha insegnato per 10 anni presso l'Università di Camerino nelle sedi di Camerino, Narni (TR) e Ascoli Piceno, occupandosi di Sociologia generale, del lavoro e dei beni culturali e ambientali. Qui ha portato avanti la prima applicazione in Italia di didattica in videoconferenza multiregionale (Roma, Camerino e Terni). Ha svolto numerose ricerche sul campo per enti pubblici e privati occupandosi di formazione, condizioni di studio e organizzazione del lvoro
Scrivi un commento