Il corso ”Piccoli skipper” si svolge nelle ore più tranquille dal punto di vista dell’intensità del vento in modo da approcciare nel modo più soft possibile il mondo della vela: l’obiettivo è non solo di avvicinarsi alla tecnica di navigazione e quindi sperimentare tutte le andature dalla bolina a quelle portanti e di conseguenza la regolazione o la riduzione delle vele ma anche di conoscere a 360° la vita di bordo e la gestione di una barca a vela con la quale, forse in futuro, passare una vacanza con amici o con la famiglia. La vela, infatti, viene spesso insegnata un po’ a compartimenti stagni e a fasi ben definite anche in base all’età: la deriva, spesso in vista di possibili regate e quindi dell’ingresso nel mondo dell’agonismo, oppure la patente nautica e tutt’al più un corso-base propedeutico direttamente su grande cabinato. Con il Donfango, invece, una via di mezzo tra una deriva – essendo a deriva mobile – è possibile coniugare i due aspetti anche dal punto di vista ”fisico” ovvero rispetto alla gestione dei pesi a bordo; allo stesso tempo però, le dotazioni di bordo, la forma e l’esistenza di una motorizzazione nonché la gestione portuale del mezzo, lo rendono adatto ad un’iniziazione alla vela turistica ovvero alla barca a vela da charter. ”Piccoli skipper” propone quindi un’alternativa che peraltro non esclude, il classico corso su Optimist, Laser o sulle derive collettive ma soprattutto vuole stabilire un collegamento tra il mondo della vela su deriva e quello su grandi cabinati pensando al futuro turista ”nautico” amante e rispettoso della natura e tutto questo ad un’età in cui, appunto, ci si avvicina alla vela attraverso la deriva agonistica, spesso come atleti singoli (Optimist, Laser, ecc.) o al più in coppia (420, 470, LaserII, ecc.). Per avere turisti nautici ”consapevoli” e già infarinati, il corso ”Piccoli skipper” simula una situazione tipica della vacanza in barca a vela: il disormeggio, la scelta della caletta e del fondale adatto, l’andatura giusta per raggiungere una meta lungo costa.
Il corso prevede una piccola parte teorica prima di salire in barca e verificare subito dopo le nozioni teoriche secondo il programma della giornata
Scrivi un commento