Dopo le ultime piccole migliorie per renderlo sempre più comodo soprattutto per le uscite di scuola-vela, il Donfango, piccolo cabinato di 6mt con tutte le caratteristiche di una barca a vela da charter ”grande”, è pronto a salpare per tranquille uscite nei pressi di Agropoli. Il corso ”piccoli skipper” svolto in collaborazione con Veladream Srl, realtà ultradecennale nel charter nautico ad Agropoli, si propone di avvicinare i giovani alla gestione di un’imbarcazione a vela a 360°: dall’ormeggio, all’ancoraggio, dalla gestione della vita a bordo alla navigazione a vela e motore. Tutti questi aspetti vengono affrontati nel massimo della sicurezza possibile, a piccoli passi e potendo usufruire di un’imbarcazione in miniatura che ha però tutte le funzionalità di un cabinato ”per adulti”: dalla riduzione della randa, all’avvolgifiocco, dal motore alla gestione dell’ancora, dai parabordi all’ormeggio, i piccoli skipper in erba sperimentano un po’ tutto ciò va oltre la semplice navigazione a vela. Una volta usciti dal porto, si affrontano tutte le manovre per condurre un’imbarcazione a vela risalendo il vento oppure facendosi spingere da questo: viste le dimensioni della barca e le forze in gioco, tutte le manovre sono alla portata di tutti i ragazzi dagli 11-12 anni in su perché la vela non è tanto una questione di forza fisica ma un gioco di forze da gestire a nostro vantaggio. Da come tirare in sicurezza una cima a come ”agganciarla” quando si deve ormeggiare, l’obiettivo è quello di imparare a fare il meno sforzo possibile usando il peso del proprio corpo, gli strumenti a disposizione della barca e gli equilibri in gioco; tutto ciò al fine di acquisire in modo pratico il concetto che anche per una barca dal peso 10 volte inferiore ad un grande cabinato, velocità e tecnica vincono sulla semplice forza fisica.

Stefano Bertoldi, corsi di iniziazione alla vela, corso ”Piccoli skipper”Stefano Bertoldi, corsi di iniziazione alla vela, corso ”Piccoli skipper”
Scrivi un commento