La Storia di tutte le storie è uno spettacolo imperdibile per i nostri ragazzi che andrà in scena al Teatro Argentina (potrete usufruire dello sconto ”Piccabulla”) il 6 giugno prossimo alle 10:30, il 7 stesso orario e sabato 8 alle 19:00. Si tratta di un’opera di Gianni Rodari che l’autore stesso definì ”incompiuta” e proprio per questo è stata fatta oggetto, per espressa indicazione del maestro, di modifiche, aggiunte e soprattutto di sessioni ”creative” portate fin dentro le scuole. Il racconto stesso si presta a queste reinterpretazioni perché vede i più famosi personaggi della commedia dell’arte, da Arlecchino a Pulcinella, intraprendere un viaggio alla ricerca dell”’uomo che non c’è” e quindi con tutti gli imprevisti e gli accadimenti del caso. Scritto nel 1976 il gruppo iniziali di attori, scenografi e il regista stesso, compongono l’opera anche grazie all’interazione con i giovani allievi delle scuole di La Spezia e proprio per questo, anche oggi, ha mantenuto questa impronta ”sperimentale” di work-in-progress creativo. Lo spettacolo si inquadra nei preparativi dei festeggiamenti del centenario della nascita di Rodari che prevedono incontri, dibattiti, laboratori nelle scuole, ecc.. nello spirito ”rodariano” della sperimentazione insieme ai fruitori finali, i bambini.

La storia di tutte le storie
da Gianni Rodari
di Attilio Marangon e Roberto Gandini
regia Roberto Gandini
con Jessica Bertagni, Maria Teresa Campus, Fabrizio Lisi
Edoardo Maria Lombardo, Gabriele Ortenzi, Daniel Panzironi
Fabio Piperno, Giulia Tetta, Danilo Turnaturi
musiche Roberto Gori, scena Paolo Ferrari, costumi Tiziano Uno
consulente specialistico Maria Irene Sarti
consulente pedagogica Anna Leo