Quest’anno, la nostra attività velica – sempre molto variegata! – si è spostata sullo Ionio, a Montepaone Lido (CZ) nel bel mezzo della Riviera dell’Ippocampo, tra Soverato e Marina di Catanzaro. L’ASD Sailing the Gulf ci ha proposto di dare una mano alla loro start-up. In realtà, il presidente di questa neonata ASD, Riccardo Mainardi, nostro collega skipper fin dai tempi delle flottiglie in Grecia Ionica col circolo Velico Lucano (MT), è sul territorio da oltre 10 anni ma quest’anno ha deciso di proporre autonomamente gite, escursioni didattiche con il proprio cabinato e corsi di vela su deriva per ragazzi e adulti in uno degli scorci più belli della Calabria Ionica, il golfo di Squillace (CZ). Nelle immediate vicinanze si possono ammirare le bellissime vasche di Cassiodoro, la grotta di San Gregorio e diverse piccole baie e insenature con spiaggette caraibiche. La flotta, oltre al Meteor 8 era composta da 4 Optimist – barca scuola ”storica” per bimbi e ragazzi, 4 derive singole X14, una sorta di Laser che può però accogliere anche un istruttore a bordo accanto all’allievo, 2 FIV 555, barca-scuola più ”tecnica” adottata anche dalla federazione italiana vela, un Tridente 16 vecchio tipo (con mure a spigolo) barca-scuola collettiva per eccellenza, motorizzato con un piccolo fuoribordo Yamaha 2,5 CV. I venti spesso incostanti per intensità e direzione rendono lo specchio d’acqua molto ”didattico” accelerando tutti i passi dell’apprendimento di base dell’andare a vela su derive. Molti adulti, infatti, hanno spesso l’obiettivo della patente nautica per grandi cabinati e il passaggio su derive rappresenta un valore aggiunto importantissimo: la sensibilità al vento, al movimento in itinere e potenziale delle onde sullo scafo, all’equilibrio dei pesi nelle varie andature sono tutti fattori che solo andando sulle derive si può acquisire in modo completo … e i vantaggi per ogni tipo di navigazione sono impareggiabili ! Appuntamento con le prossime iniziative di Piccabulla by sail!