Il metodo Peekaboo, tra le altre specificità, prevede un rinforzo positivo ad ogni feedback positivo durante il percorso di apprendimento della lingua: un regalino dal valore simbolico o alle volte, quelli finali, anche utili per le attività didattiche o per il tempo libero. In un periodo di confinamento obbligatorio motivato da esigenze di sicurezza sanitaria, tutti gli allievi hanno affrontato questo duro momento non senza fatica psicologica ma con la certezza di rivedersi in presenza per la consegna dei fatidici ”regalini”, accumulatisi in circa tre lunghi mesi! Anche a distanza, i saluti e le consegne sono stati divertenti ed emozionanti. Tutti sperano di poter proseguire a settembre sebbene con altre modalità…sicuramente meno ”affollate”!
Quanti regali!…tutti meritati!
Di stefano@piccabulla.it|2021-03-20T11:46:22+01:0022 Giugno 2020|corso d'inglese, formazione, Non categorizzato, teatro|0 Commenti
Share This Story, Choose Your Platform!
Scritto da: stefano@piccabulla.it
Sociologo, progettista di formazione e formatore. Allievo e collaboratore di Pino Ferraris ha insegnato per 10 anni presso l'Università di Camerino nelle sedi di Camerino, Narni (TR) e Ascoli Piceno, occupandosi di Sociologia generale, del lavoro e dei beni culturali e ambientali. Qui ha portato avanti la prima applicazione in Italia di didattica in videoconferenza multiregionale (Roma, Camerino e Terni). Ha svolto numerose ricerche sul campo per enti pubblici e privati occupandosi di formazione, condizioni di studio e organizzazione del lvoro
Scrivi un commento