Da oltre 10 anni i docenti di Piccabulla, tutti con un solido background, anche professionistico, nelle discipline delle arti e spettacolo (Teatro, danza, cinema, regia, musica) in autonomia o in collaborazione con altre Associazioni, (Le 3 Civette sul Comò, Il Mago di Oz, La Strega Pasticciona, ecc.), portano avanti il “Progetto scuole” per la scuola dell’infanzia e le scuole primarie. Durante l’orario scolastico Piccabulla organizza percorsi e attività integrative di:
- Gioco-teatro (nell’ambito dei corsi Peekaboo in inglese)
- Teatro – Teatro in inglese
- Corsi d’inglese propedeutici e finalizzati alle certificazioni Cambridge English con il metodo Peekaboo.
- Corsi di avvicinamento alla Musica e alla Musicalità (n.b. anche in inglese!)
IL METODO: PRINCIPI GENERALI E METODOLOGIA
PRINCIPI GENERALI
Il ruolo del gruppo, nella metodologia Peekaboo, è importante e ne è parte integrante: in ogni sessione s’intende innescare, attraverso esercizi e giochi didattici, un rapporto di collaborazione tra i bimbi incentrato sia sul valore ed il sostegno del gruppo verso il singolo e sia del singolo verso il gruppo.
METODOLOGIA
La metodologia e l’insegnamento dell’inglese in questo corso è totalmente originale ed innovativa: il canto, il ballo, la recitazione e le giocolerie vengono usati come strumenti didattici per insegnare la lingua straniera in questo caso l’inglese. Un modo unico e divertente per seguire il programma scolastico dei bambini e ragazzi (a seconda della loro fascia di età) senza risultare noiosi e ripetitivi.
Il format inoltre è totalmente originale e affatto standardizzato pur avvalendosi dello studio approfondito di diversi metodi d’insegnamento della lingua inglese utilizzati in Italia e negli Stati Uniti.
UN PO’ DI STORIA DI … PEEKABOO
L’interesse ad insegnare la lingua attraverso il teatro nasce da un’idea di Sabrina Lilli, attrice e regista che dopo aver avuto significative esperienze teatrali e cinematografiche come regista e segretaria di edizione ha deciso di dedicarsi totalmente al mondo dei ragazzi attraverso il teatro, la musica e l’inglese. Oltre ad aver svolto nell’arco di questi anni degli studi (Parigi-Sorbonne III) e dei soggiorni all’estero (Los Angeles – West Hollywood School) ed aver sviluppato progetti didattici e approfondimenti nel campo dell’insegnamento dell’inglese rivolto all’infanzia (a Roma presso scuole pubbliche e private e/o ludoteche) ha avuto modo di confrontarsi anche con partner internazionali nel quadro di progetti europei per l’Unione Europea (Progetti GrundtwigII con diverse riunioni svolte a Istambul, Madrid, Roma, Parigi).
Le nostre attività di formazione/aggiornamento interno ci permettono, inoltre, di poter contare su docenti che attuano il metodo in maniera attenta ma mai standardizzata.: oltre alle giornate di formazione interna, inoltre, hanno seguito precedentemente un percorso di affiancamento in aula o nei corsi privati.Siamo, inoltre, affiliati UISP (Unione Sport per Tutti) con la quale collaboriamo, soprattutto per quanto riguarda l’attività sportiva velica: pertanto tutte le attività, se necessario, possono essere svolte con la copertura assicurativa di CARIGE Vita.
L’offerta, sempre personalizzabile e adattabile prevede diversi format di riferimento generale:
- LABORATORIO D’INGLESE “PEEKABOO”
- LABORATORI DI TEATRO IN INGLESE “ PEEKABOO PLAY!”
- “TALE’S GAME”
- “LET’S PLAY ENGLISH!”
- LABORATORIO DI TEATRO
- LABORATORI MUSICALI E DI GIOCOLERIE “MUSICANDOLO”
- “MUSICA E’ GIOCO”
- “GIOCOLERIA E MOVIMENTO ARTISTICO”
- “GIOCOLERIA E MUSICA”